Il Decreto Legislativo 81/08 e l'Accordo Stato-Regioni regolamentano la formazione obbligatoria per l'uso sicuro di macchine e attrezzature. Questi corsi sono essenziali per garantire che i lavoratori acquisiscano le competenze necessarie per operare in sicurezza, prevenendo incidenti e garantendo un ambiente di lavoro sicuro. La formazione specifica copre vari tipi di macchine e attrezzature, assicurando il rispetto delle normative vigenti e promuovendo la sicurezza in ogni ambito
PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili)
Corso per l'uso sicuro delle piattaforme elevabili, includendo normative, manutenzione e operazioni.
Formazione per l'uso delle gru montate su autocarri, con attenzione alla sicurezza e alle tecniche operative.
Corso per l'uso delle gru a torre nei cantieri, sia a rotazione bassa che alta.
Formazione sull'uso dei carrelli elevatori industriali, telescopici e telescopici rotativi, inclusa la guida sicura, manutenzione e normativa.
Corso per l'uso delle gru mobili, con focus su stabilità, sicurezza e manovre complesse.
Formazione sull'uso sicuro dei trattori in ambito agricolo e forestale, coprendo operazioni e manutenzione
Corso per l'uso delle macchine movimento terra, includendo escavatori, pale e terna, con attenzione alla sicurezza operativa.
Formazione per l'uso delle pompe per calcestruzzo, coprendo installazione, manutenzione e operazioni sicure.
Corso per l'uso sicuro dei carri raccogli frutta, con focus su tecniche operative e manutenzione.
Formazione per l'uso dei caricatori per la movimentazione dei materiali, coprendo sicurezza e operazioni.
Formazione dedicata a chi svolge funzioni direttive, riguardante la gestione della sicurezza aziendale e la responsabilità organizzativa.