(durata del corso 4 ore)
Corso 1
gio 08/08/2024 dalle 8,30 alle 12,30
Corso 2
gio 15/08/2024 dalle 8,30 alle 12,30
Corso 3
gio 22/08/2024 dalle 8,30 alle 12,30
-Introduzione al rischio chimico e alla normativa sull’utilizzo sicuro dei diisocianati;
-Restrizioni sull’utilizzo di prodotti contenenti diisocianati, valutazione del rischio per la protezione da agenti chimici;
-Misure e principi generali di prevenzione del rischio chimico per la salute e la sicurezza dei lavoratori;
-Chimica dei diisocianati ed etichettatura dei prodotti;
-Identificazione dei pericoli, frasi H e P, composizione, misure di primo soccorso;
-Misure in caso di rilascio accidentale, manipolazione e immagazzinamento, occhiali, guanti e abbigliamento protettivo;
-DPI di protezione delle vie aeree e fit-test;
-Istruzioni, procedure specifiche e principali rischi connessi all’utilizzo dei diisocianati;
-Tossicità, sensibilizzazione e rischi connessi all’esposizione e ai processi di applicazione
Obiettivi del Corso:
Il corso sull’uso sicuro dei Diisocianati ha l’obiettivo di formare i lavoratori che manipolano queste sostanze e/o miscele e renderli consapevoli del rischio per la salute che corrono nello svolgimento della loro mansione, far sì che comprendano l’importanza dell’utilizzo dei DPI, imparino a gestire situazioni lavorative ordinarie, straordinarie e impreviste e comprendano i corretti comportamenti da adottare nel corso dello svolgimento dell’attività lavorativa.
Normativa di Riferimento:
REGOLAMENTO (UE) 2020/1149 (G.U. dell’Unione Europea L252 del 4 Agosto 2020)
Periodicità degli Aggiornamenti e Numero di Ore Previsto:
Aggiornamenti quinquennali.
Corso base: 16 ore.
Certificazione e Validità:
Attestato di frequenza.
Validità: 5 anni.